Ravanello Nero
Seme Biologico NON OGM per germogli e microgreens
1,40 € – 39,25 €
Il Ravanello nero, conosciuto anche come Ravanello spagnolo, ha origini orientali. In Europa questa varietà è meno diffusa delle altre ma, vi assicuriamo, non è assolutamente da meno: sviluppa con facilità foglie fresche e croccantine che, per piccantezza, superano tutte le altre specie della stessa famiglia.
Description
Ravanello nero biologico
I semi biologici di Ravanello nero, nome botanico Raphanus sativus var. niger, sono la scelta perfetta per chi vuole mettersi alla prova nella coltivazione dei microgreens. Hanno una crescita piuttosto veloce, che non richiede particolari cure, e il successo finale è assicurato: le sue piccole foglie non solo sono un concentrato di vitamine, soprattutto B e C, e minerali, ma sprigionano anche un sapore deciso, amarognolo e piccante.
Come posso coltivarlo?
Produrre microgreens biologici di Ravanello nero è facile e veloce, anche a casa.
Non è necessario ammollare i semi in acqua, perciò potrete subito piantarli. Copriteli e lasciateli al buio, annaffiandoli un paio di volte al giorno, fino a che non saranno spuntati i primi germogli.
Dopo 3/5 giorni, potrete scoprirli e farli continuare a crescere alla luce. I vostri microgreens biologici di Ravanello nero saranno pronti per essere raccolti e gustati dopo 7/10 giorni.
Come posso mangiarlo?
I microgreens biologici di Ravanello nero si contraddistinguono per il loro gusto amarognolo e terroso e per una piccantezza superiore a quella di tutti gli altri ravanelli. Vi consigliamo, dunque, di utilizzarli crudi per aggiungere una nota pungente alle pietanze che preferite: insalate, panini, zuppe e secondi.
I semi biologici di Ravanello nero potrebbero contenere tracce di soia, senape, grano, glutine e graminacee.
Conservare i semi in luogo fresco e areato, con temperatura compresa tra 8° e 20° C, al riparo da agenti atmosferici, cambi di umidità e luce solare.